IT&M Srl

Windows 10 gratuito? Non per tutti..

Windows 10 gratuito – in molti si sono chiesti cosa intendesse Microsoft quando ha annunciato che il nuovo sistema operativo sarebbe stato gratuito. A qualche mese di distanza dal lancio, cerchiamo di fare chiarezza.

Fin dal rilascio del suo nuovo sistema operativo, Microsoft ha sempre tenuto a precisare che Windows 10 sarebbe stato rilasciato “gratuitamente”, senza però esprimersi più dettagliatamente su come questo termine dovesse essere interpretato.

Ad un certo punto sembrava quasi che Windows 10 venisse rilasciato come prodotto in abbonamento con sottoscrizione annuale, e che ad essere gratuito fosse solo il primo anno di questo servizio. Non mancavano quelli che affermavano che si potesse installare gratis anche avendo Windows piratato.

Per fare chiarezza, possiamo partire da un punto fermo: Windows 10 è gratuito per chi utilizza un pc con Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1.
Per i possessori di uno tra questi sistemi operativi, sarà possibile effettuare l’upgrade gratuito al nuovo sistema operativo, tramite gli aggiornamenti automatici di Windows, che dopo aver aggiornato il sistema “corrente” all’ultima versione disponibile, renderanno possibile il passaggio al nuovo Sistema Operativo.
Tuttavia, vanno prese in considerazione alcune limitazioni delle licenze Windows 10 così ottenute, ovvero:

  • E’ possibile effettuare l’upgrade gratuito a Windows 10 solamente fino al 29 Luglio 2016.
  • Una volta installato il nuovo S.O. la licenza dello stesso non sarà “trasferibile”, ma utilizzabile solamente sul pc di partenza (se la licenza del S.O. di partenza è trasferibile, si potrà installarla su un altro pc effettuando poi l’aggiornamento a Windows 10, a patto che il tutto avvenga prima del 29 Luglio 2016.

Windows 10 non sarà gratuito per chi acquista un nuovo PC: Il produttore infatti dovrà continuare a pagare a Microsoft le licenze per il nuovo Sistema Operativo, costo che si ripercuoterà sul prezzo di acquisto dei nuovi pc.

Windows 10 non sarà gratuito per chi ha un pc obsoleto: Chi dispone di un pc con Windows XP – Windows Vista, non potrà effettuare l’upgrade gratuito al nuovo Sistema Operativo, ma dovrà procedere all’acquisto di una licenza.

Windows 10 non sarà gratuito per le aziende: Le versioni Enterprise di Windows 7 e Windows 8 non prevedono infatti l’aggiornamento gratuito a Windows 10. Chi utilizza le licenze “a Volume” dovrà pagare per le nuove licenze Windows 10.

In merito alla natura del nuovo Sistema Operativo Windows, lo stesso verrà proposto con la natura di “servizio”. Questo significa che probabilmente Windows 10 sarà l’ultimo sistema operativo di Microsoft: tramite gli aggiornamenti automatici (che in questa versione non sono disabilitabili) lo stesso verrà mantenuto sempre aggiornato e sarà possibile implementarlo con le nuove funzionalità che verranno rilasciate dagli sviluppatori, rendendolo di fatto molto simile sotto questo punto di vista ai sistemi operativi di casa Apple. In ogni caso, nulla vieta a Microsoft di cambiare strategia, lanciando magari in un prossimo futuro il nuovo Windows 11.