Microsoft vuole sapere cosa gli utenti si aspettano dal nuovo Windows 10: usando la piattaforma – che aveva già dato buoni frutti per Windows Phone – Uservoice, gli utenti possono lasciare il loro feedback sulle caratteristiche che, secondo loro, il nuovo sistema operativo dovrebbe possedere. Vediamo quali sono le 9 più gettonate.
Le nuove caratteristiche di Windows 10… secondo gli utenti
Ecco quello che la rete ha proposto:
- rendere possibile l’apertura di più schede nella schermata di Esplora Risorse: lo scopo è evitare che il desktop si riempia di svariate cartelle, permettendo all’utente di accedere alle cartelle da lui aperte come accede alle schede della schermata web;
- svecchiare le icone di Windows: per gli utenti – ormai da anni – le icone di Windows sono ormai superate e dovrebbero essere ridisegnate;
- ripristinare Aero Glass: questo effetto, introdotto con Windows Vista, è stato eliminato in Windows 8 per preservare la batteria, ma in molti dei commenti su Uservoice gli utenti hanno segnalato che, tra i dispositivi che utilizzano Windows, ci sono milioni di desktop computer, quindi in grado di supportare Aero Glass senza problemi;
- rendere Windows Update l’unico strumento per aggiornare i software: ciò eviterebbe ai consumatori di dover cercare aggiornamenti su tutto il web;
- migliorare il Blocco Note: anche questo non è stato modificato per anni e, oltre ad essere estremamente semplice, presenta alcuni difetti, specialmente nella selezione di parole usando il doppio clic e per il tasto Annulla;
- rendere Windows gratuito per tutti: molti utenti lo vorrebbero, ma considerati gli altissimi guadagni che Microsoft ancora ricava da Windows, è improbabile che ciò avvenga;
- offrire la possibilità di aggiungere qualsiasi programma e file alla schermata di Start: quindi oltre alle applicazioni e ai segnalibri di Internet Explorer;
- permettere di collegare i programmi a specifiche uscite audio: e cioè, ad esempio, di ascoltare musica tramite gli auricolari, ma di poter sentire le notifiche delle applicazioni attraverso gli altoparlanti;
- unire Pannello di Controllo e Impostazioni del PC: anche nell’anteprima di Windows 10, alcune funzioni si trovano soltanto in una delle due schermate. Ad esempio, per eliminare una rete si deve accedere alle Impostazioni del PC, ma per gestire gli indirizzi IP si deve aprire il Pannello di Controllo.
Microsoft farà tesoro di queste proposte? Lo scopriremo nel 2015.