IT&M Srl

Voucher IT pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Voucher IT da 10mila euro per PMI è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, questo significa che siamo ad un passo dalla possibilità di inoltrare le domande per la richiesta del contributo.

Rivediamo insieme le aree di intervento e i soggetti interessati:

L’articolo 6, comma 1 del decreto legge 145/2013 nell’ambito del piano Destinazione Italia dice:

Al fine di favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, nell’ambito di apposito Programma Operativo Nazionale della prossima programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali comunitari, previa verifica della coerenza con le linee di intervento in essa previste ed a seguito dell’approvazione della Commissione europea, sono adottati interventi per il finanziamento a fondo perduto, tramite
Voucher di importo non superiore a 10.000 euro, conformemente al regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti di importanza minore («de minimis»), concessi ad imprese per l’acquisto di software, hardware o servizi che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale, lo sviluppo di soluzioni di e-commerce, la connettivita’ a
banda larga e ultralarga. I voucher potranno altresi’ finanziare la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle suddette piccole e medie imprese.

Come presentare la domanda

Le domande andranno trasmesse in via telematica, attraverso una procedura che verrà resa disponibile dal ministero. Le risorse previste dovrebbero finanziarie circa 10mila imprese. I Voucher saranno spendibili soltanto dopo l’erogazione del contributo, non si tratta dunque di un rimborso spese, ma di un vero e proprio buono d’acquisto. IT&M è a vostra disposizione per valutare gli interventi da effettuare e ad aiutarvi nella fase di invio e preparazione della domanda.

Dove investire il contributo

  •  acquisto di software, hardware o servizi che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale, (la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro);
  • sviluppo di soluzioni di e-commerce,
  • connettività a banda larga e ultralarga,
  • formazione qualificata del personale in campo ICT.