Se siete utenti diQuickTime sotto Windows, sappiate che per il software di Apple è ormai giunta l’ora della disinstallazione.
Il suggerimento viene da Trend Micro, software house specializzata nel ramo Antivirus, che per sostenere una mossa tanto radicale si basa su un dato di fatto: Apple ha ormai interrotto il supporto per il proprio media player in ambiente Microsoft, e infatti già da gennaio non vengono più rilasciati aggiornamenti.
A rendere pericolosa questa situazione è la presenza di due falle, scoperte proprio dai ricercatori di Trend Micro in QuickTime, che a causa della fine del supporto non verranno mai corrette: ecco quindi perché la disinstallazione è la strada migliore se si vuole tenere al sicuro il proprio PC.
Che Apple intendesse abbandonare la strada di QuickTime, almeno in ambiente Windows, era evidente già da un po’: Quick Time infatti non ha mai supportato ufficialmente né Windows 8 ne Windows 10. L’ultimo aggiornamento, quello di gennaio, ha poi portato con sé la sparizione del plugin per browser: un altro segno della fine ormai vicina.
Questa è tuttavia quasi una buona notizia: tutto ciò ha infatti portato a un calo notevole della diffusione di QuickTime sotto Windows, e pertanto pochi malintenzionati saranno interessati a sfruttare le falle che non saranno mai corrette.
Molto probabilmente QuickTime non mancherà a nessuno, dato che molti altri software (VLC per citarne uno), sono in grado di riprodurre il suo stesso formato video proprietario.
Motivo ulteriore per passare il prima possibile ad un altro software per la riproduzione dei video.
Scopri tutte le nostre guide gratuite per rendere sicura, efficiente ed aggiornata la tua azienda. Ogni giorno affianchiamo aziende e professionisti nella loro ricerca di efficacia.
ISCRIVITI a INFORMATI-CI per non perderne neanche una e rimanere sempre aggiornato!
Noi continuiamo quotidianamente a creare soluzioni, prevenire i problemi e consentire ai nostri clienti di lavorare senza intoppi. Scopri come fare.