Adesso che internet in azienda è diventato indispensabile quanto l’energia elettrica, spesso ci si dimentica dell’ultimo tratto di strada che il segnale compie, senza fili, per arrivare al PC.
La connessione wireless è il tipico caso di tecnologia di cui ci ricordiamo solo quando non funziona. Quando ciò accade, prima di pensare di cambiare il router, ecco come tentare risolvere i problemi più comuni.
Le luci non sono accese come dovrebbero. In questi casi, si applica il classico trucco nato con i PC, cioè spegnere, aspettare quindici secondi e riaccendere. Esiste però una procedura alternativa e un po’ più sofisticata che consiste nel:
Il router è troppo caldo. Per questo problema, i casi potrebbero essere due: è stato messo vicino ad una fonte di calore, come un termosifone o un altro apparecchio elettronico, oppure si trova sopra un tappeto o in uno spazio costretto, che ne impedisce il raffreddamento. Nonostante l’apparenza, i router sono apparecchiature complesse come i PC, e hanno bisogno di respirare.
La connessione non è uniforme. Se ci sono parti dell’ufficio dove il segnale non arriva, prima di tutto assicuratevi che l’antenna sia posizionata in verticale. Se l’apparecchio è stato lasciato vicino ad un oggetto che ne ostruisce il segnale, come un armadio metallico, mettetelo in una posizione più elevata. Infine, il problema potrebbe essere causato da interferenze dovute ad altri router. Una possibile soluzione sarà cambiare la frequenza del segnale.
Le luci sono accese ma internet non funziona. Se avete cambiato il nome originale e la password del router, può darsi che la personalizzazione si sia persa e siano tornate le impostazioni di fabbrica. Questo può succedere per diversi motivi, come un difetto nel firmware, o l’intervento involontario di qualcuno, o per un reset fatto dall’operatore telefonico. In questo caso, ci si dovrà riconnettere usando nome e password originali (si trovano di solito sul fondo o dietro) e ripetere i cambi desiderati. Se ci sono altri apparecchi con lo stesso nome nelle vicinanze, può essere consigliabile compiere questa operazione collegandosi direttamente con il cavo.
E se nessuno di questi metodi funziona? A questo punto si può provare a ripristinare le impostazioni originali. Prima di procedere però bisogna tener presente che tutte le personalizzazioni verranno cancellate, e che potrebbe essere necessario chiamare il proprio operatore.
Il bottone di reset è solitamente posizionato all’interno di un foro, ed è raggiungibile con qualcosa di sottile tipo uno spillo o una graffetta. Tenetelo premuto per alcuni secondi e poi rilasciatelo.
Se nemmeno il reset funziona, allora è probabilmente arrivato il momento di cambiare router.
Scopri tutte le nostre guide gratuite per rendere sicura, efficiente ed aggiornata la tua azienda. Ogni giorno affianchiamo aziende e professionisti nella loro ricerca di efficacia.
ISCRIVITI a INFORMATI-CI per non perderne neanche una e rimanere sempre aggiornato!
Noi continuiamo quotidianamente a creare soluzioni, prevenire i problemi e consentire ai nostri clienti di lavorare senza intoppi. Scopri come fare.