Dal 30 giugno 2014 scatta l’obbligo del POS per tutti i commercianti, gli artigiani e i professionisti: i pagamenti che superano i 30 Euro potranno essere effettuati anche mediante carta di debito. Ecco quali sono i dettagli della legge.
Il Decreto Legge 179/2012 stabiliva come data di applicazione dell’obbligo del POS il 01 gennaio 2014, ma, con due decreti di quest’anno, la scadenza è stata spostata prima al 27 febbraio, poi al 30 giugno, qualsiasi fatturato abbia avuto l’attività lo scorso anno. Il Decreto Legge del 2012 coinvolge commercianti, prestatori di servizi e professionisti, che dovranno poter offrire ai propri clienti la possibilità di pagare tramite Bancomat. Da qui l’obbligo di dotarsi del dispositivo per effettuare pagamenti elettronici. Scopo della misura? Combattere l’evasione fiscale, ma il provvedimento non è stato privo di polemiche da parte delle categorie interessate. Il POS, infatti, rappresenta un onere per chi lo possiede, il cui peso è costituito in parte da un canone fisso, in parte da una percentuale sul prodotto venduto. Per questo tra le voci di dissenso c’era anche quella di Federconsumatori, che teme questi costi possano ricadere sui consumatori. La situazione è, tuttavia, diversa per commercianti e artigiani, da un lato, e professionisti, dall’altro. Questi ultimi non sono, di fatto, obbligati all’installazione di POS, perché non è prevista alcuna sanzione per chi non si sarà dotato del dispositivo. Artigiani e commercianti, invece, sono tenuti ad averlo, per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge. IT&M invita i signori clienti a :
Scopri tutte le nostre guide gratuite per rendere sicura, efficiente ed aggiornata la tua azienda. Ogni giorno affianchiamo aziende e professionisti nella loro ricerca di efficacia.
ISCRIVITI a INFORMATI-CI per non perderne neanche una e rimanere sempre aggiornato!
Noi continuiamo quotidianamente a creare soluzioni, prevenire i problemi e consentire ai nostri clienti di lavorare senza intoppi. Scopri come fare.