IT&M Srl

5 motivi per scegliere di avere una newsletter

Un social network ti può affascinare, ma l’attrazione può svanire così com’è iniziata. Non è così per uno strumento un po’ più tradizionale, ma comunque con la più alta percentuale di conversione da clienti potenziali a clienti veri: l’email.

I vantaggi dell’email marketing

Perché il marketing via email è efficace? Per questi 5 semplici motivi:

  1. provate a contare chi, tra i vostri conoscenti, non possiede un indirizzo mail: pochissimi, e probabilmente perché non hanno accesso a Internet. Già più alto, invece, è il numero di persone che non possiedono un account su un certo social network. E non solo: il controllo della posta in arrivo avviene quasi quotidianamente, mentre degli aggiornamenti su Facebook o Twitter, per quanto uno s’impegni, si visualizza soltanto una minima parte;
  2. qual è stata l’ultima volta in cui avete cambiato indirizzo mail? Di solito non si cambiano per anni, quindi la vostra relazione con il cliente ha buone probabilità di essere duratura;
  3. si rivolge a chi è effettivamente interessato, quindi: email marketing ben fatto uguale potenziale aumento di vendite. Perché? Perché non solo gli indirizzi mail della vostra lista sono stati dati volontariamente dai clienti, ma anche perché potrete inviare offerte e notizie sui prodotti a gruppi precisi di persone;
  4. permette di tenere sotto controllo moltissimi aspetti, dal numero di iscrizioni e disiscrizioni, alla percentuale di apertura mail, fino al numero di click: niente avrà più segreti per voi. Potete sapere chi ha letto la pubblicità su un giornale o visto un depliant? No, ma grazie alla mail potete sapere chi tra i vostri clienti è interessato a cosa e, quindi, sarebbe in effetti felice di ricevere una vostra telefonata;
  5. è economicamente vantaggioso: in una parola, redditizio: MailChimp, ad esempio, per newsletter che hanno fino a 2.000 iscrizioni, permette di inviare gratuitamente fino a 12.000 email al mese. Sapevate che il nostro software CRM è integrato con MailChimp?

Ecco perché il vostro sito web ha bisogno di una newsletter.