La SEPA (Area Unica dei Pagamenti in Euro), è l’area in cui i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni e gli altri operatori economici possono effettuare e ricevere pagamenti in euro, sia all’interno dei confini nazionali che fra i paesi che ne fanno parte, secondo condizioni di base, diritti ed obblighi uniformi, indipendentemente dalla loro ubicazione all’interno della SEPA. La SEPA definisce nuovi standard di incasso/pagamento che andranno a sostituire gli attuali flussi CBI, relativi a bonifici e addebiti diretti (RID). Resteranno invariati al momento i flussi RIBA.
L’obbligo di adeguamento per le banche ai nuovi strumenti è previsto a partire dal 1° febbraio 2014, mentre per tutte le aziende, nella tratta cliente-banca, l’obbligo scatterà a partire dal 1° febbraio 2016. Dal 1° febbraio 2014 le aziende potranno quindi utilizzare i nuovi tracciati SEPA oppure continuare a inviare i tracciati Standard CBI, adeguatamente aggiornati, al massimo fino al 1° febbraio 2016.
Le specifiche tecniche relative ai nuovi standard sono già state recepite dagli sviluppatori dei software gestionali e/ready ed e/satto, già attivi al fine di realizzare tutte le modifiche necessarie per l’utilizzo dei nuovi tracciati SEPA.
Sarà nostra cura pertanto informarvi non appena saranno disponibili i relativi aggiornamenti.
Scopri tutte le nostre guide gratuite per rendere sicura, efficiente ed aggiornata la tua azienda. Ogni giorno affianchiamo aziende e professionisti nella loro ricerca di efficacia.
ISCRIVITI a INFORMATI-CI per non perderne neanche una e rimanere sempre aggiornato!
Noi continuiamo quotidianamente a creare soluzioni, prevenire i problemi e consentire ai nostri clienti di lavorare senza intoppi. Scopri come fare.