LA SICUREZZA E' LA SOMMA DI DIVERSI FATTORI
Gli attacchi informatici degli ultimi mesi hanno portato alla ribalta il tema della sicurezza aziendale . Come fare per capire se la rete informatica aziendale è sicura? Innanzitutto è bene considerare la sicurezza come la somma di strumenti tecnici (software e hardware) e "buone norme", che aiutano a ridurre i rischi. Ecco di seguito i punti principali per una rete sicura:
Sapere quali sono i dati da proteggere e dove si trovano
Educare gli Utenti alle buone norme di sicurezza
Fare un elenco degli utenti che accedono a dati sensibili
Effettuare un'analisi dei rischi
Scegliere i giusti Software di protezione
Mettere in piedi un adeguato piano di backup
Antivirus? Distinguiamo
- ANTIVIRUS TRADIZIONALE Esistono diverse soluzioni, da valutare in base ai costi e all'analisi dei rischi fatta.
- ANTISPAM La maggior parte dei virus arrivano tramite email, un buon antispam riduce di molto la probabilità di infezione.
- ANTIRANSOMWARE Software specifici, agiscono contro determinati tipi di virus potenzialmente dannosi, come il Cryptolocker.
- FILTRO PERIMETRALE Si tratta di firewall fisici e dei relativi software, da installare per proteggere la rete aziendale da attacchi esterni.
C'è backup e backup
- BACKUP DEL DATO Esistono diverse soluzioni software, in base ai dati da backuppare e ai costi.
- SOLUZIONE DISASTER RECOVERY Software che permette la possibilità di ripartire in tempi veloci e senza perdita di “configurazioni” in caso di grave guasto.
- BACKUP ASPORTABILE Possibilità di avere una copia dei backup da conservare in luogo diverso da quello del server.