Sono milioni le reti private, pubbliche, commerciali e governative in tutto il mondo che si collegano ad Internet per condividere enormi quantità di informazioni, risorse e servizi.
Si può avere accesso ad internet in vari modi e la rete WIFI è il metodo più utilizzato.
Velocità e praticità hanno reso popolare questo tipo di connessione, tanto che oltre negli ambienti domestici, lo si può ritrovare anche in ambienti comuni come bar, aeroporti, centri commerciali e così via.
Il wifi presente in questi luoghi è solitamente “pubblico”: non servono password per accedervi, anche se spesso viene richiesto l’inserimento delle proprie credenziali, come nome, cognome e email per poter avviare la connessione.
Quando si utilizza il WiFi pubblico si può incorrere a diversi problemi riguardanti la sicurezza informatica e la privacy (leggi l’articolo).
Proprio per motivi di privacy è consigliato far uso della VPN. Con il termine VPN (Virtual Private Network) si identifica una rete privata che sfrutta una rete pubblica per dare modo ad alcuni dispositivi connessi di comunicare tra di loro come se fossero tutti collegati allo stesso router.
Le VPN possono essere utilizzate e configurate sia su dispostivi smartphone che su desktop.
Accedendo a internet attraverso un servizio VPN, tutto il traffico dati verrà crittografato, garantendo la protezione delle informazioni e identità online dell’utente. La rete VPN consente perciò di creare un canale di comunicazione con un grado di sicurezza e privacy maggiore rispetto a una “normale” connessione.
Tramite una VPN è possibile creare una rete privata personale all’interno di internet, localizzarla a piacimento in tutto il mondo mascherando l’indirizzo IP e la posizione corrente.
Esistono due tipi di VPN: Trusted VPN e Secure VPN. Nella prima, il gestore del servizio decide il percorso dei dati, assicurando quello più veloce per garantire una connessione di alta qualità. Mentre la Secure VPN, a differenza della prima, si pone come obiettivo la sicurezza delle informazioni e dei dati, creando delle connessioni dirette e private tra il computer e il server VPN.
Quali sono i vantaggi della rete VPN?
- Nessun tracciamento e registrazione delle sessioni di navigazione, quindi maggiore privacy
- Più sicurezza dei dati
- Niente più restrizioni geografiche per i servizi di streaming
Usare una VPN rappresenta una delle soluzioni più pratiche ed efficaci per “mascherare” le proprie attività su Internet ed evitare la censura basata sulla posizione geografica.