IT&M Srl

L’ERP (Enterprise Resource Planning) è un software che permette alle aziende di pianificare le risorse d’impresa e di combinarle in modo vincente con le competenze proprie dei vari reparti.

Crea quindi una sinergia che favorisce la crescita di profitto e uno scambio di informazioni continuo ed efficace.

Esistono due tipologie principali di software, vediamole di seguito insieme.

Il primo chiamato ERP on premise, o tradizionale, viene acquistato e installato sui server del cliente, che deve aggiornarlo periodicamente pagando costi aggiuntivi. Oltre a ciò, permette all’azienda di integrare funzionalità aggiuntive in base alle sue esigenze.

L’altro, l’ERP Cloud, ha la stessa complessità del precedente ma distribuisce il sistema tramite i propri server e gestisce tutto ciò che riguarda l’hardware.

Viene definito anche come Software as a Service (SaaS): il cliente paga l’abbonamento e in cambio gli vengono forniti regolari aggiornamenti.

I clienti hanno a disposizione un’applicazione in cui è possibile accedere con una connessione internet in qualsiasi luogo e in cui i salvataggi di file, documenti e altro avvengono anche se non si possiede una macchina locale od esterna (per esempio un hard disk).

Il modo migliore per decidere quale dei due sia il migliore è capire quali funzionalità deve avere per supportare le proprie esigenze e facilitare il raggiungimento degli obiettivi aziendali.