IT&M Srl

Con il mondo del lavoro che fa sempre più affidamento sulla tecnologia, le violazioni della sicurezza sono sempre più diffuse.

Nel 2019 l’Italia è stato il secondo Paese più colpito in Europa, con il 12,68% dei ransomware di tutto il continente.

I ransomware sono un tipo di software dannoso che limita l’accesso del dispositivo infettato. Nella maggior parte dei casi è necessario il pagamento di un riscatto (in inglese ransom) per rimuoverlo.

Oltre ai ransomware, nel mondo informatico esistono anche veri e propri attacchi di hacker che accedono ai tuoi dati finanziari e ad altre informazioni personali. Per proteggere i tuoi dati da questo tipo di minacce, devi installare software di sicurezza informatica che offrono servizi completi, con protezione firewall, servizi di backup e servizi anti-spam. 

Utilizza la stratificazione del software di sicurezza per mantenere sicure le tue informazioni, controllare gli accessi non autorizzati, identificare il traffico web insolito e monitorare le statistiche chiave, per evitare potenziali minacce alla tua sicurezza aziendale.

In più, devi saper identificare e confrontare tutte le opzioni internet nella tua area locale e scegliere quella che soddisfa al meglio le tue esigenze.

Ricorda che l’aumento delle minacce nei confronti delle infrastrutture informatiche è, il più delle volte, la diretta conseguenza di una mancata formazione del personale aziendale sul tema della sicurezza IT e del continuo utilizzo di sistemi informatici obsoleti.

Per contrastare le minacce informatiche, devi poter contare su una strategia di sicurezza informatica ed offrire al tuo personale un’adeguata e costante formazione. Puoi navigare in tranquillità nel mondo digitale solo se ti aggiorni costantemente sulle nuove tecnologie e adotti tutte le misure preventive necessarie per evitare danni irreversibili alla tua impresa.