Il back up è un’operazione fondamentale per proteggere i propri dati dagli imprevisti di tutti i giorni e per avere sempre disponibile una copia se ci dovessero essere problemi sul dispositivo originale in cui sono stati salvati.
Gli errori che portano alla perdita di informazioni su un dispositivo possono essere il risultato di una disfunzione di un hardware o software, o di un evento causato dall’uomo (virus o malware), dalla natura (catastrofi naturali) o l’eliminazione accidentale di dati.
Le copie di backup consentono il ripristino (recovery) dei dati precedentemente salvati, operazione indispensabile per non bloccare o rallentare le normali attività aziendali o personali.
L’archiviazione della copia dei dati su un supporto separato scongiura la perdita o il danneggiamento delle informazioni primarie. Il supporto può essere semplice, come un’unità esterna o una chiavetta USB, o qualcosa di più sostanziale, come un sistema di archiviazione su disco o un contenitore di archiviazione nel cloud. Il supporto alternativo può trovarsi nella stessa posizione del sistema di base o in una posizione remota (soluzione consigliata se ci sono frequenti o probabili eventi meteorologici devastanti nella zona in cui è posto il dispositivo principale).
Al giorno d’oggi garantire il back up i dati aziendali in modo programmato è indispensabile per assicurare una business continuity, una continuità aziendale, che garantisce il continuo flusso di lavoro senza interruzioni o rallentamenti.
Scopri tutte le nostre guide gratuite per rendere sicura, efficiente ed aggiornata la tua azienda. Ogni giorno affianchiamo aziende e professionisti nella loro ricerca di efficacia.
ISCRIVITI a INFORMATI-CI per non perderne neanche una e rimanere sempre aggiornato!
Noi continuiamo quotidianamente a creare soluzioni, prevenire i problemi e consentire ai nostri clienti di lavorare senza intoppi. Scopri come fare.