Per creare una comunicazione strategica ed efficace, coerente ed omogenea tra tutti i reparti interni e non solo, ogni azienda dovrebbe uniformare tutti i suoi canali di comunicazione.
Il centralino basato su cloud è la soluzione per le organizzazioni che vogliono integrare in un’unica piattaforma tutti gli strumenti di comunicazione: dalle classiche chiamate vocali, alle videoconferenze, alla messaggistica istantanea fino alle condivisioni di documenti.
Il centralino in cloud è una virtualizzazione del sistema di gestione telefonica aziendale, che grazie ad applicazioni avanzate che combinano la voce familiare e le funzionalità di messaggistica con nuove funzioni, è in grado di aumentare la produttività dei dipendenti e migliorare il business digitale.
L’innovativo servizio di telefonia si basa sulla tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol), che consente di organizzare in modo flessibile il lavoro, quindi le chiamate non vengono più collegate ad un apparecchio telefonico: con il centralino in cloud bastano un paio di cuffiette e un dispositivo connesso ad internet.
Tramite l’interfaccia web, dal menù semplice ed intuitivo, si possono svolgere le attività più comuni, come per esempio aggiungere un numero in rubrica, chiamare un contatto ma anche ricevere una notifica per poter ricontattare al più presto il cliente che non è riuscito a connettersi con l’azienda. In questo modo nessuna chiamata viene persa!
Oltre alle funzioni base, è possibile personalizzare qualsiasi aspetto del centralino: dalla scelta delle notifiche, alla gestione degli avvisi, all’integrazione di altri software, come per esempio il CRM.
Indispensabile per migliorare l’andamento delle vendite e per agevolare i reparti sales e marketing, l’integrazione del CRM permette di aggiungere in automatico tutti i contatti presenti nel database del software, aggiornare costantemente la rubrica con una schedulazione personalizzata e molto altro.
In più, è possibile scaricare l’applicazione per il cellulare, che consente di trasferire le chiamate dalla piattaforma web a quella mobile e viceversa, garantendo la massima flessibilità al lavoratore.
Un altro vantaggio è la riduzione dei costi: se il centralino tradizionale ha costi di manutenzione elevati, con il centralino cloud è tutta un’altra storia. Diminuendo la complessità tecnica ed eliminando l’installazione dell’hardware, i costi si abbassano senza trascurare il monitoraggio del sistema.
Infatti, tramite la tecnologia cloud, il sistema del centralino viene costantemente aggiornato dai provider, che non sono più costretti a recarsi presso l’azienda cliente per un veloce aggiornamento, ed elimina i blocchi improvvisi delle attività, consentendo la business continuity di tutti i reparti.
Il centralino in cloud offre quindi una comunicazione smart, più veloce e intuitiva, che fa risparmiare tempo ed aumentare la produttività oraria.