IT&M Srl

google alert malware virus

Virus e Malware viaggiano attraverso il servizio di Google Alert.

Una nuova campagna malevola ha preso di mira il servizio di Google Alert, il famoso sistema di notifica messo a disposizione da Google per ricevere informazioni relative ad una determinata parola chiave via mail. Questa nuova metodologia di attacco è stata studiata per indirizzare le vittime verso link e pagine pericolose.

Sono stati pubblicati in questi giorni in rete migliaia di documenti pubblici studiati e pensati per essere indicizzati sul motore di ricerca più famoso del web. Una volta catturata l’attenzione dell’utente si viene invece dirottati verso siti che hanno lo scopo di raggirare i malcapitati allo scopo di acquisire i loro dati personali o infettandone PC e dispositivi con virus e malware di varia natura.

La campagna malevola in questione è partita nel luglio 2018 ed è proseguita con il continuo caricamento di nuovi file da indicizzare fino ai giorni scorsi. In questo momento ancora non sappiamo se il gruppo di Mountain View si sia mosso o meno per mettere al bando i file dal sistema di notifiche di Alert.

Ora, come non mai, è necessario difendersi da tutte le minacce che potrebbero arrivare via e-mail con un sistema di protezione perimetrale che permetta una verifica preventiva dei link.

Contattaci per ulteriori informazioni .

 

    Aut. tr. dati D. Lgs. 196/2003