IT&M Srl

windows xp 8

Lo sapevamo, prima o poi questo giorno sarebbe arrivato: credevate forse potesse vivere in eterno? No, nemmeno gli aggiornamenti di Windows XP sono immortali. Avete Windows XP? Vi spieghiamo perché dovreste iniziare a preoccuparvi. Seriamente.

Nessun aggiornamento disponibile: i rischi

Con tanto di conto alla rovescia, il sito di Microsoft non perde certo occasione per ricordare la fatidica data dell’8 Aprile 2014, che non sono in pochi a temere. Questa è, infatti, la data in cui Microsoft smetterà ufficialmente di fornire assistenza tecnica e aggiornamenti automatici per Windows XP, vecchio ormai di 13 anni.

Purtroppo, Windows XP è un sistema operativo ancora perfettamente funzionante: è per questo che rientra ancora tra i sistemi operativi più usati, precisamente al secondo posto sul mercato, subito dopo il primo della classe, Windows 7, ma un gradino più in alto di Windows 8.

Quando ad Aprile si aprirà la stagione di caccia, i criminali informatici avranno, dunque, libero accesso a un sistema operativo che ha non solo un enorme bacino d’utenza, ma anche grandi punti deboli. Che saranno tutti scoperti, una volta che Microsoft non fornirà più gli aggiornamenti di sicurezza necessari a proteggere i computer da malware e virus.

Il rischio che il funzionamento del PC venga danneggiato e vengano sottratte informazioni personali, tuttavia, non riguarda soltanto gli utenti singoli, ma anche tutti quei luoghi pubblici e aziende che hanno investito su XP. Non può esserci alcuna certezza se il computer sarà protetto da eventuali minacce: ma si può correre il rischio di non poter più lavorare, continuando a tenere un computer vecchio? Perché è questo il pericolo a cui si va incontro: fermare la produttività di un’azienda, che dipende anche dai PC.

E adesso, cosa posso fare?

Fortunatamente, esistono due soluzioni al problema:

  • acquistare un aggiornamento del sistema operativo, se il vostro sistema attuale lo permette, che fornirebbe tutte le moderne risorse per la prevenzione degli attacchi, di cui XP è privo;
  • rinnovare hardware, sfruttando le numerose offerte sull’usato presenti sul mercato. Varie aziende, tra cui HP e Dell, per citarne solo due, propongono sconti interessanti sui loro prodotti di ultima generazione: avrete così la possibilità di scegliere tra notebook, computer desktop e workstation nuovi, con supervalutazione dell’usato, di qualsiasi marca e modello. Potrebbe essere un’ottima occasione per rinnovare risparmiando.

In entrambi i casi, una consulenza può essere molto utile, se non, addirittura, consigliabile: avrete così la sicurezza di non perdere i vostri dati e di prendere la decisione più adatta alle vostre esigenze. Per orientarvi nel labirinto di questa varietà di opzioni, potete contattarci per avere l’assistenza dei nostri esperti o un preventivo su misura per voi.