BENVENUTO NEL PORTALE DI ASSISTENZA
SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Qui puoi trovare molte risposte ai tuoi dubbi e procedure operative rispetto al gestionale che utilizzi.
FASE I - Prendi visione di tutti i dubbi già emersi e delle relative risposte
FAQ - Fatturazione Elettronica - e/
Come contabilizzare una fattura che risulta "emessa" su Agyo, ma ancora "in attesa di esito" su e/?
Nel caso in cui l'esito della fattura su e/ non risulti allineato con quello di Agyo, è possibile forzare l'elaborazione del documento, attraverso il programma: MENU VENDITE - ATTIVITA' PERIODICHE - ELABORAZIONE DOCUMENTI - ELABORAZIONE FATTURE. Impostare quindi "Forza contabilizzazione fatture elettroniche". Si consiglia di impostare i filtri in modo da includere solo il documento scelto, per evitare l'elaborazione forzata di altre fatture che su Agyo risultano ancora "in attesa di esito".
Entro quanto tempo Agyo invierà la risposta dello SDI?
I tempi di emissione entro i quali il Sistema di Interscambio comunica l'esito di emissione risultano variabili da pochi minuti a 5 giorni, anche in conseguenza dei momenti di elevata concentrazione degli invii e prescindono completamente da Agyo®.
Notifica di Mancata Consegna (MC). La mia fattura è stata emessa?
La notifica di Mancata Consegna è un messaggio che lo SDI invia al trasmittente per segnalare la temporanea impossibilità di recapitare la Fattura Elettronica al destinatario. La suddetta ricevuta viene inviata nel caso in cui, pur essendo individuato un canale di recapito, lo stesso non è possibile per cause tecniche (ad esempio casella PEC piena o canale non attivo). Il soggetto trasmittente dovrà comunicare al cliente la disponibilità del documento nel sito dell'Agenzia delle Entrate, sezione Fatture e Corrispettivi. Al messaggio si allega una copia analogica o informatica della fattura.
Come inserire l'imposta di bollo virtuale nella fattura?
L'assolvimento dell'imposta di bollo in caso di fatture elettroniche viene fatta in maniera virtuale (Assolvimento dell'imposta di bollo ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del Dm 17 giugno 2014). Abilitare la gestione dei bolli virtuali in ARCHIVI - AZIENDA/PARAMETRI/PARAMETRI AZIENDA; se la fattura risulta esente con addebito bolli, lo stesso verrà esplicitato e sommato nel totale a pagare attivando il relativo flag, se invece il cliente non ha l’addebito bolli ma la fattura risulta esente questo verrà riportato ma non sommato nel totale a pagare.
Notifica di Scarto: posso modificare la fattura?
Con la Notifica di Scarto (NS), il Sistema di Interscambio ci comunica che la nostra fattura non ha superato il controllo di validità sintattico, pertanto il documento non può essere considerato emesso. E' possibile quindi modificare e correggere la fattura direttamente dal gestionale, secondo la tipologia di errore segnalato dallo SDI, mantenendo inalterato il numero e la data della fattura, a patto che non si abbia già provveduto alla registrazione in contabilità. In caso contrario, sarà necessario emettere una nota di credito interna effettuando le annotazioni rettificative sui propri registri. Tale nota di credito potrà essere inserita direttamente dal menu prima nota (non rendendosi necessario l'invio della stessa allo SDI). Sarà quindi possibile emettere una nuova fattura correttiva, recante nuovo numero, eventuale nuova data ma con identica rappresentazione commerciale.
In che stato deve essere la fattura elettronica per essere contabilizzata?
Il gestionale E/ permette di contabilizzare le fatture elettroniche attive nel momento in cui superano i controlli del Sistema di Interscambio, e possono quindi essere considerate emesse.
Fattura attiva e generazione prima nota: cosa cambia?
L'elaborazione della fattura d'acquisto all'interno del sistema di e/Ready rimane essenzialmente invariata. Senonché la generazione della primanota sarà possibile solo dopo che il Sistema di Interscambio ci comunica, con la Ricevuta di Consegna (RC), che la fattura elettronica è stata correttamente recapitata al destinatario.
Con il rilascio della nuova versione di e/Ready 02.18.06, saranno disponibili nuove funzioni, tra le quali sarà possibile registrare la fattura in contabilità, indipendentemente dalla Ricevuta di Consegna.
E' possibile scaricare massivamente le fatture elettroniche?
Per effettuare un download massivo delle fatture ricevute dal portale Agyo è necessario utilizzare il Directory Analyzer.
E' possibile scaricare tale programma dal dalla sezione HELP tramite il seguente link:
https://agyo.elevio.help/it/articles/171-agyofatturazione-e-il-directory-analyzer
E' obbligatorio registrare il Codice Destinatario nel sito dell'Agenzia delle Entrate?
Non è obbligatorio, ma consigliabile.Abbinando il Codice Destinatario alla Partita IVA nel sito Agenzia delle Entrate, lo SDI invierebbe automaticamente tutte le fatture elettroniche a quell'indirizzo registrato a sistema. In questo modo non sarebbe più necessario comunicare dati come l'indirizzo PEC o il Codice Destinatario ai fornitori. La fattura elettronica risulterebbe correttamente emessa e ricevuta nella piattaforma SDI di riferimento o mediante integrazione con il software gestionale.
AGYO: Posso ordinare le fatture progressivamente per numero?
Il portale AGYO permette di utilizzare dei filtri per ordinare le fatture per numero.
Come inserire l'allegato PDF della fattura al file XML?
Per allegare l’allegato PDF alla fattura XML, vai su “Parametri Fatturazione Elettronica” - Invio Fatture - abilitare il flag “ALLEGA FILE PDF”
Come registrare l'autofattura?
Sulla base delle direttive del vostro commercialista, si può decidere di non far transitare le autofatture per il Sistema di Interscambio; inserire nella fattura d'acquisto in reverse charge la relativa causale "Fattura d'Acquisto in Reverse Charge": il programma registrerà automaticamente l'autofattura e il giroconto.
Nel caso in cui si decidesse di inviare l'autofattura allo SDI, sarà necessario registrare normalmente la fattura d'acquisto, e generare quindi dal menu vendite un documento di vendita da inviare al Sistema di Interscambio.
Come posso recuperare il messaggio di errore invio fattura segnalato da E?
Spesso basterebbe leggere attentamente il messaggio inviato dal programma per capire per quale motivo l'invio della mia fattura è andato in errore. Per consultare i messaggi di errore, si dispone del programma UTILITA' - GESTIONE ESITI nella parte finale del menu.
Posso variare la banca d'appoggio di un cliente a cui ho già inviato la fattura?
E' possibile modificare la banca d'appoggio digitando F8: direttamente dal mastrino di primanota, cliccare il pulsante "PARTITE" per visualizzare la maschera delle scadenze, procedere quindi con le modifiche di ABI e CAB. Ricordarsi poi di ripetere la modifica a livello di anagrafica, e controllari eventuali altri documenti generati prima della modifica.
Come inserire correttamente degli allegati PDF alla fattura?
Dal programma "Invio Fattura Elettronica", richiamare il documento e cliccare su "Modifica". Entrare nella FatturaElettronicaBody e selezione "Allegati", selezionare e caricare l'allegato cliccando sul bottone in corrispondenza del campo "Attachment".
Come gestire le dichiarazioni d'intento?
Per attivare l'imposta di bollo virtuale, attivare il relativo flag presente in PARAMETRI GENERALI - COMUNI 2. Impostare l'importo minimo per l'addebito del bollo (77, 47 euro). E' necessario abilitare lo stesso flag anche all'interno dell'anagrafica cliente e nel codice IVA che verrà utilizzato in fattura.
Eseguire infine script per tag dichiarazione intento.
Dopo aver inviato la fattura elettronica, sembra che Agyo non codifichi i dati correttamente: è stato commesso un errore in fase di compilazione?
Succede spesso che dopo aver inviato la fattura elettronica, i suoi dati originali sembrano essere stati modificati all'interno del portale: il numero del documento, la denominazione del destinatario. Si consiglia di attendere fino a quando lo stato della fattura non sia più "in fase di elaborazione": nella maggior parte dei casi dopo l'aggiornamento dello stato, i dati torneranno a corrispondere a quelli originali del sistema. E' possibile imputare questo fenomeno alla prima fase di elaborazione della fattura da parte di Agyo.
E' possibile modificare la stampa di una fattura già trasmessa?
Una fattura trasmessa al Sistema di Interscambio non può essere modificata, nemmeno dal punto di vista descrittivo. Nel caso in cui si debba effettuare delle modifiche descrittive alla sua stampa cartacea, è possibile esportarla in Word con il relativo pulsante presente nella barra degli strumenti.
FASE II - Visita il portale generale sulla fatturazione elettronica
FASE III - Guarda il webinar del 20 dicembre 2018
FASE IV - Sfoglia le slides del webinar del 20 dicembre 2018
FASE V - Consulta gli errori di compilazione più diffusi
TIPO DI ERRORE
DESCRIZIONE
CORREZIONE
DATI ORDINE/IMPEGNO
The element “DatiOrdineAcquisto” il campo numero ordine cliente sull’impegno è vuoto
Verificare di avere inserito i riferimenti della fattura relativi all’ordine/impegno (NUMERO E DATA). Si tratta di dati il cui inserimento non è obbligatorio all’interno del programma, è quindi necessario per ora ricordarsi di effettuare tale operazione.
CAMPO NATURA IVA
Sulla riga di dettaglio n. 1 con aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura IVA
Compilare sia il campo Natura IVA PA sia quello B2B. Entrambi i campi devono essere compilati, anche se si tratta di una fattura B2B.
Menù Vendite/ Configurazione Fattura Elettronica/ Corrispondenze Fatt. Elettronica / Corrispondenze codifiche comuni:
- cod. settore: B2B cod. tipo codifica: Natura selezionare il codice iva e compilare il campo Cod. Codifica Settore (F6 ricerca)
- cod. settore: PA cod. tipo codifica: Natura selezionare il codice iva e compilare il campo Cod. Codifica Settore (F6 ricerca)
Menù Vendite/ Configurazione Fattura Elettronica/ Corrispondenze Fatt. Elettronica / Corrispondenze codifiche comuni:
- cod. settore: B2B cod. tipo codifica: Natura selezionare il codice iva e compilare il campo Cod. Codifica Settore (F6 ricerca)
- cod. settore: PA cod. tipo codifica: Natura selezionare il codice iva e compilare il campo Cod. Codifica Settore (F6 ricerca)
CARATTERI RIFIUTATI
The "Descrizione" element is invalid. The value “” is invalid according to its datatype.
Il messaggio segnala un errore dovuto alla digitazione di caratteri non accettati dal sistema (The value “” is invalid). Nel caso in questione è stato digitato il pulsante INVIO nel campo delle note, generando degli spazi vuoti, che il sistema interpreta come errore. Eliminare quindi gli spazi. Si consiglia di controllare la presenza di spazi vuoti all'interno di tutti i campi in cui può essere previsto l'inserimento manuale di testi.
CARATTERI RIFIUTATI
The "Descrizione" element is invalid. The value “€” is invalid according to its datatype
Modificare il simbolo € qualora sia presente nelle righe descrittive dei beni/servizi. Inserire per esteso la dicitura "euro".
COMPILAZIONE PARAMETRI
L'elemento "DatiGeneraliDocumento" ha un elemento figlio non valido "Data". Elenco di possibili elementi previsti "Divisa".
Per la corretta generazione del file xml delle fatture elettroniche occorre quindi valorizzare preventivamente il campo ‘Codice ISO’ sull’archivio Valute di E/; ad esempio per la valuta Euro indicare il valore “EUR” nel campo ‘Codice ISO’.
CODICE FISCALE NON VALIDO
In caso di cliente estero il codice fiscale deve essere vuoto. Se è già vuoto fare una finta modifica sul campo. Inserire l'informazione nell'apposito campo "Codice Fiscale Estero". Generare nuovamente il documento.
NOME FILE DUPLICATO
Errore causato da un malfunzionamento di Agyo (comunicato il 16/01/2019 dal sito di Agyo stesso). Riprovare
rigenerando e inviando le fatture.
COMPILAZIONE PARAMETRI
Errore: “Il campo sigla nazione non può essere nullo”
Verificare che nell'Anagrafica comune, sia del cliente che dell'azienda, sia indicato il codice Nazione e che nel
campo codice iso (che corrisponde al campo prima della partita iva) sia presente un codice iso. Eventualmente
cancellare il campo nazione salvare e reinserirlo.
NOME FILE DUPLICATO
Errore causato da un malfunzionamento di Agyo (comunicato il 16/01/2019 dal sito di Agyo stesso) e da problemi di sincronizzazione con il gestionale. Controllare in Agyo lo stato della fattura: se una delle due copie risulta emessa, significa che l'invio allo SDI è andato a buon fine. Se entrambe le copie risultano scartate, individuare nella prima copia il motivo dello scarto per correggere l'errore.
ERRORE INVIO
Documenti che in invio fattura elettronica hanno lo stato: (“caricato su sistema esterno”) ma non sono subito visibili
su Agyo.
Non è un malfunzionamento attribuibile al gestionale E/ ma ad Agyo. Tipicamente Il problema è dovuto ad un
sovraccarico di Agyo che non riesce a smaltire ed elaborare subito tutte le fatture arrivate. Si consiglia di attendere
almeno un giorno e ritentare
ANAGRAFICA FORNITORI ESTERI
The "CAP" Element is invalid. The value "1234" is invalid according to its datatype.
Controllo effettuato sul campo del CAP relativo all'anagrafica del cliente estero, che il programma riconosce come errato. Questo perché tutti i controlli del sistema di basano sulle fatture inviate nel suolo italiano, riconoscendo i dati esteri come irregolari qualora differiscano da quelli italiani (ad esempio, per lunghezza). Modificare il campo del CAP inserendo cinque cifre, anche se non corrispondono all'effettivo indirizzo del cliente.
ANAGRAFICA FORNITORI ESTERI
The value "CodiceFiscale" Element is invalid. The value "12344566" is invalid according to its datatype.
Errore segnalato nel caso di fattura verso cliente estero. Eliminare il Codice Fiscale riportato nel campo dell'anagrafica cliente, e riportarlo solo nel campo "Codice Fiscale Estero".
ERRORE QUANTITA' NEGATIVA
The "Quantita" element is invalid - The value "-1.000" is invalid according to its datatype.
Il programma non accetta righe con quantità negativa. La quantità deve essere sempre positiva.