Il servizio di back up è uno degli investimenti più importanti di un’azienda.
Il back up consiste nel mettere al sicuro tutti i dati di un’impresa o di un privato, salvandoli sia in sistemi con tecnologia cloud che in hardware fisici. In questo modo, in caso di perdita, possono essere facilmente recuperati.
Per fare in modo che il back up sia efficace è opportuno eseguirlo regolarmente e in modo coerente, per ridurre al minimo o meglio azzerare, la quantità di dati persi tra un’operazione e l’altra. Per ripristinare sia applicazioni che dati è necessario aver eseguito periodicamente dei back up, altrimenti si rischia la perdita completa di tutte le informazioni.
La protezione dei dati critici salvati in più dispositivi e posizioni è molto impegnativa ma essenziale ed è spesso richiesta da normative specifiche del settore. Per questo assegnare ad un partner informatico il monitoraggio e la gestione del programma su base giornaliera, è il primo passo per garantire un’esecuzione efficace e sicura dei sistemi aziendali. Evitare di sovraccaricare il lavoro degli attuali dipendenti o dimenticare la programmazione del calendario delle operazioni di salvataggio sono altri validi motivi per affidarsi ad un team IT di professionisti.
I vantaggi del back up e del recovery dati sono: il recupero semplice e veloce delle informazioni copiate, la continuità operativa dell’impresa, sviando intoppi o blocchi dovuti alla perdita di dati essenziali e la protezione delle informazioni contenute all’interno dell’ambiente IT.
Le grandi aziende di tutti i settori negli ultimi anni si sono organizzate ed aggiornate nel mondo della sicurezza informatica perché hanno capito l’importanza che hanno i loro dati. D’altra parte le piccole e medie imprese ancora faticano a stare dietro alla continua crescita del mondo tecnologico e dei relativi problemi. Non possiedono le infrastrutture adeguate e nemmeno le risorse per dar vita ad un sistema capace di garantire la continuità aziendale a livello di automazione e di sicurezza dei dati. E’ necessario che queste imprese istituiscano criteri di gestione e allarghino la loro visione d’insieme, per comprendere al meglio il valore costituito da un sistema informatico sicuro ed efficiente.