Cosa succederebbe se i dati, le applicazioni, i progetti contenuti all’interno del sistema informatico aziendale andassero persi o venissero danneggiati? Sicuramente la continuità operativa dell’azienda ne risentirebbe, basti pensare al tempo necessario per recuperare i dati e ripristinare i sistemi esistenti. Se inoltre tali dati non fossero recuperabili, le conseguenze sarebbero ancora più gravi. Si stima che in numerosi casi, i disastri di natura informatica con collegate ingenti perdite di dati, possano portare anche al fallimento dell’organizzazione o azienda che li subisce. Ecco allora che diventa fondamentale saper prevenire le conseguenze di una perdita massiccia di dati dovuta a eventi imprevisti, catastrofi naturali o errori umani. L’unico moto per poterlo fare è adottare misure adeguate, le cosiddette misure di Disaster Recovery, che al giorno d’oggi, più che una scelta opportuna, rappresentano quasi una scelta obbligata per molte aziende. L’obiettivo ? Permettere all’azienda di svolgere la propria attività in maniera stabile e con continuità anche di fronte ad eventi imprevisti. Come realizzarlo ? Rivolgendoti a noi, per studiare insieme le misure più adatte alla tua impresa e formalizzarle nell’ elemento fondamentale di questa pianificazione, il Disaster Recovery Plan, il documento che racchiude in se’ il piano d’azione più adatto alle particolari esigenze della tua azienda. Per fare un esempio di come questo piano sia flessibile e adattabile ad ogni realtà si può tener conto che i sistemi si possono classificare in diverse categorie che vanno dai cosiddetti “sistemi critici” ai sistemi “delicati” e “non critici”. Gli strumenti presenti nei sistemi critici, possono essere sostituiti in caso di disastro solo da strumenti identici e la loro attività non può essere sostituita da alcuna attività manuale. Si tratta quindi dei sistemi più delicati che maggiormente possono mettere in crisi la continuità operativa dell’azienda. Diversamente, il danneggiamento di un sistema ritenuto non critico riveste minore priorità, essendo quest’ultimo sostituibile dal lavoro manuale per lunghi periodi di tempo senza essere fonte di costi eccessivi per l’azienda. Insomma, non necessariamente proteggere i sistemi aziendali dagli eventi imprevisti si traduce in procedure complesse, ma ti sarà possibile pianificare con noi il modo migliore e allo stesso tempo più pratico ed economico per salvaguardare i tuoi dati. Contattaci per avere maggiori informazioni e cominciare a progettare un piano su misura per la tua realtà. Con IT&M la tua azienda può dormire sonni tranquilli !
Scopri tutte le nostre guide gratuite per rendere sicura, efficiente ed aggiornata la tua azienda. Ogni giorno affianchiamo aziende e professionisti nella loro ricerca di efficacia.
ISCRIVITI a INFORMATI-CI per non perderne neanche una e rimanere sempre aggiornato!
Noi continuiamo quotidianamente a creare soluzioni, prevenire i problemi e consentire ai nostri clienti di lavorare senza intoppi. Scopri come fare.