IT&M Srl

Guida per riconoscere il tuo CRM

Come scegliere il CRM giusto per la propria azienda

Scegliere il CRM giusto è fondamentale: la vostra azienda ha bisogno di un software gestionale per facilitare la collaborazione dei dipendenti, tenere traccia delle vendite, aiutarvi a gestire i rapporti con i clienti e fornirvi dati precisi e rilevanti. Come orientarsi, quindi, nella giungla delle offerte di CRM?

Le cose da sapere prima di scegliere un CRM

Seguendo questi consigli, che vi aiuteranno a trovare la soluzione più adatta a voi:

  1. analizzate il motivo per cui avete bisogno di un CRM: per dare una migliore organizzazione alla vostra azienda? Per raccogliere dati che possano aumentare i vostri profitti e produttività? Per raccogliere i vostri contatti, lead, affari e conversazioni?
  2. chiedetevi quali dati sono utili al lavoro della vostra azienda: cioè cosa volete che il CRM sia in grado di analizzare, dalle proiezioni di vendita agli affari chiusi;
  3. studiate tempi e costi delle implementazioni: implementare un CRM non è sempre rapido e gratuito, quindi è necessario richiedere informazioni specifiche al venditore a riguardo;
  4. lo stesso vale per la personalizzazione: ogni azienda è diversa dalle altre, perciò anche i CRM devono essere in grado di adattarsi a diverse esigenze;
  5. lo scopo dei CRM è rendere i cicli di vendita più semplici, tracciabili e, quindi, in grado di generare maggiori profitti: concentratevi su un CRM che automatizzi i processi, che sia utilizzabile anche su smartphone e che sincronizzi le azioni da voi compiute su dispositivi diversi. Perché apportare una modifica tramite cellulare e poi doverla ripetere anche da PC è una perdita di tempo;
  6. fornite ai vostri dipendenti un CRM semplice da usare: ridurre le difficoltà di approccio al CRM è, infatti, importante per assicurarsi che i dipendenti possano davvero usarlo;
  7. essere pronti a futuri sviluppi: non pensate solo all’oggi, ma anche al domani, a come l’azienda potrebbe cambiare e se il CRM sarà ancora adatto ai vostri bisogni;
  8. infine, provate il CRM da voi scelto, prima di acquistarlo: testare questo strumento e sottoporlo anche al giudizio del resto dell’azienda vi mostrerà se è quello che fa per voi e quanta difficoltà potreste incontrare nell’imparare ad usarlo per gestire i vostri clienti.