Anche San Marino nell’area SEPA da Febbraio, ma con quali cambiamenti? Dal 12 Dicembre 2013 anche la Repubblica di San Marino fa parte dell’area SEPA. Per delibera dell’EPC (European Payments Council), dunque, i Paesi della SEPA sono ora 34: i 28 Stati membri dell’Unione Europea; i 4 Stati dell’EFTA (European Free Trade Association), cioè Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera; Principato di Monaco e San Marino, appunto. Che cos’è l’area SEPA? La SEPA (Single Euro Payments Area), ossia l’area per i pagamenti unici in Euro, è un’area in cui cittadini, imprese, pubbliche amministrazioni e tutti coloro che usano strumenti di pagamento – diversi dai contanti – possono effettuare e ricevere pagamenti in Euro, in uno qualsiasi dei Paesi aderenti. Il suo scopo è, quindi, far sì che l’integrazione europea comprenda anche i pagamenti del commercio al dettaglio. Al suo interno, cioè, non esiste più alcuna differenza tra pagamenti nazionali e transfrontalieri. […]