IT&M Srl

CAMBIO DI STAGIONE? VALE ANCHE PER IL TUO PC
ECCO I 5 PASSI PER UN DESKTOP ORGANIZZATO

Nei giorni scorsi abbiamo dato il benvenuto ad ottobre. Non so voi, ma io quando sento OTTOBRE penso subito al cambio di stagione…forse perché sono donna?!?
Per chi non lo sapesse (perché se lo ritrova già bello e fatto), il cambio di stagione, oltre ad essere l’occasione per eliminare i vestiti fuori moda o della taglia “quando dimagrisco me lo metto”, è quel momento in cui a seconda del periodo, si aprono tutte le ante dell’armadio per togliere di mezzo costumi, canottiere, magliette corte, infradito & co. per fare spazio a maglioncini più pesanti, pantaloni lunghi, sciarpe, in vista del freddo inverno.


Con il tempo, ho scoperto che l’armadio non è il solo ad aver bisogno di una pulizia periodica. Non serviranno spugne e olio di gomito, ma è fuori discussione che anche il PC merita il suo momento di gloria.


Se anche tu hai la malsana abitudine di salvare tutti i file sul desktop fino a tal punto di non vederne più lo sfondo, benvenuto! sei nel posto giusto al momento giusto.


Pronto? Via!

Prima cosa da fare: svuotare il desktop

Crea una nuova cartella che io chiamo Avatar (se trovi un nome che ti piace di più e non credo sia difficile…liberissimo di rinominarla) e infilaci tutte le icone che costellano il tuo monitor, eccezione fatta per il cestino. Hai visto che meraviglia la foto delle tue ultime vacanze? Ammetti che non te la ricordavi neanche più!

Seconda: spolverare a fondo lo sfondo

La scelta dell'immagine di sfondo può sembrare un passaggio poco rilevante, in realtà è fondamentale. Troppi colori o una fotografia piena di dettagli, possono risultare scomodi per distinguere le scritte delle applicazioni e delle cartelle presenti sulla schermata. Un consiglio: preferisci colori chiari, foto monotematiche o, perché no, l’immagine del premio che ti spetta dopo questo super lavoro di riordino! Su www.pixabay.com troverai molti spunti. Non perderci troppo tempo, però?!?

Terza: riorganizzare cartelle e sottocartelle

Con il nuovo sfondo sotto agli occhi, riprendi la cartella Avatar e crea al suo interno due sottocartelle, che ti consiglio di chiamare così (gli zeri davanti fanno in modo che tu abbia le cartelle sempre in cima all’elenco):

  • 00_TUTTI I GIORNI: che comprenderà ciò che poi andrà sul desktop rimesso a nuovo;

  • 00_DI TANTO IN TANTO: che diventa il tuo archivio, e che per la tua sopravvivenza è bene salvarlo periodicamente e su almeno due dispositivi.

Quarta: “ogni quanto mi serve questo file/programma?”

Per trovare la giusta collocazione od ogni file che avevi lasciato libero nel desktop devi chiederti quanto realmente ti serve. Se non serve per niente, perché è qualcosa di vecchio, obsoleto, non più valido, non esitare a fare canestro nel cestino! E già che ci sei, svuota tutto il suo contenuto… il tuo disco ti ringrazierà!
Se il file che hai ora in esame ti serve tutti i giorni, la sua destinazione sarà la cartella 00_TUTTI I GIORNI, e se si tratta invece di un file o programma che apri solo raramente meglio toglierlo dal desktop e archiviarlo nella cartella 00_DI TANTO DI TANTO.

Quinta: riposizionare sul desktop il contenuto di TUTTI I GIORNI

Se il tuo lavoro di smistamento file è andato per il verso giusto, secondo i miei piani dentro la tua cartella TUTTI I GIORNI dovresti trovare:
 documenti di lavori e progetti in corso
 software che usi per comunicare (skype, outlook, messanger, ecc.)
 browser per la navigazione (sempre meglio averne più di uno a portata di mouse)
 software necessari per la tua professione (gestionale, CRM, ecc.)

Per non rischiare di fare ordine e vedertelo scombinare la prima volta che ti colleghi ad un videoproiettore, puoi scaricare dal web dei programmi come Fences o Nimi Places che mantengono la posizione delle icone sul desktop così come tu l’hai scelta. Davvero utili!


A questo punto sono troppo curiosa di vedere il tuo desktop rimesso a nuovo. Inviaci la foto a info@itempd.it! Per il desktop più organizzato c’è in palio una consulenza gratuita di organizzazione sul lavoro.





Giorgia Sorinelli - Professional Organizer dal 2015, associata Senior di APOI.


Non consiglierei mai qualcosa senza prima averlo testato su di me e, poiché ho sperimentato in prima persona gli effetti benefici dell’organizzazione sia nella vita familiare, come mamma di due bimbi, sia in ambienti di lavoro appesantiti dalle routine e da metodi ingessati e sorpassati, come Professional Organizer porto il mio contributo tanto in ambito domestico, con un occhio di riguardo alle mamme, quanto in ambito aziendale.